Regole di pubblicazione
REGOLE DI PUBBLICAZIONE VENDOO.IT
DISPOSIZIONI GENERALI
Pubblicando su Vendoo.it ti impegni a rispettare queste regole, che sono nell’interesse e il rispetto di tutti gli utenti che visitano il sito.
Tutti gli annunci inseriti devono essere conformi con la legislazione italiana e la politica editoriale di Vendoo.
Gli annunci devono riferirsi necessariamente a qualcosa di specifico o singolo prodotto o servizio ben identificato.
Non inserire annunci generici utili unicamente a pubblicizzare un sito web o un’attività personale.
Ogni annuncio può essere pubblicato una volta sola, in una sola città e solo nella categoria pertinente.
Tutti i prodotti e servizi offerti su Vendoo devono essere disponibili sul territorio italiano.
L’annuncio deve essere scritto in lingua italiana o includendo almeno una traduzione in italiano.
Se un annuncio viene rimosso dal sito, l’utente può modificare il contenuto per adattarlo alle Regole di pubblicazione. è obbligo dell’inserzionista verificare che il contenuto del suo annuncio sia conforme alle Condizioni d’uso ed alle presenti Regole di pubblicazione.
Ogni utente che non rispetti le Regole di pubblicazione potrà essere bloccato e i suoi annunci saranno rimossi.
La vendita di beni di interesse culturale deve rispettare le norme stabilite a tal fine dalla legislazione italiana. Per ulteriori informazioni, visita il sito: www.beniculturali.it.
COSA NON PUOI FARE SU VENDOO
Inserire annunci indicando come modalità di pagamento la ricarica di carte prepagate, per esempio Postepay, o servizi quali Western Union, MoneyGram, BidPay.
Contattare gli inserzionisti del sito per inviare loro proposte commerciali o comunicazioni non inerenti l'acquisto del bene in vendita.
Cancellare gli annunci prima della loro naturale scadenza per ripubblicarli e rimetterli così in cima ai risultati.
Inserire link all'interno degli annunci.
Inserire annunci utilizzando software gestionali non autorizzati da Vendoo.it
Inserire annunci in asta.
Inserire lo stesso annuncio in più categorie, regioni o province.
Inserire annunci che non mettano in vendita un prodotto specifico ma che abbiano come unico scopo quello di dare visibilità a un marchio, a un'azienda, a un altro sito web.
inviare 'spam', lettere a catena o proposte di schemi piramidali;
REGOLE DI PUBBLICAZIONE PER CATEGORIA
Immobili:
• Ogni annuncio deve essere relativo ad un singolo immobile e pubblicato solo nella città in cui l’immobile è situato. Non inserire il tuo annuncio anche in altre città, sarà rimosso
• Indicare sempre il tipo d’immobile, la dimensione, la zona della città in cui si trova.
• Le agenzie, le associazioni e i professionisti del settore immobiliare devono necessariamente pubblicare nell’apposita categoria “agenzia”.
Animali:
• Il nostro consiglio è quello di non inserire annunci di vendita di animali, ma piuttosto di oggetti legati a questo mondo.
• E’ vietata la vendita di cuccioli prima dei 2 mesi di vita. Se di importazione, il cucciolo deve avere un’età non inferiore a 3 mesi. Consulta le informazioni dettagliate disponibili sul sito della Polizia di Stato.
• Non è consentita la pubblicazione di annunci per lo scambio di specie protette. Non sono inoltre consentiti annunci che abbiano per oggetto animali la cui vendita sia soggetta a permessi speciali secondo la legge vigente, a meno che l’annuncio non specifichi chiaramente che il venditore è in possesso delle autorizzazioni necessarie e che la relativa documentazione è conforme alle norme vigenti.
• Non si possono inserire annunci con richieste o offerte di cavie.
Autovetture Moto Barche:
• E’ assolutamente vietato pubblicare annunci di vetture, moto, barche, camper, o qualsiasi mezzo di trasporto , non a norma di legge, rubato, contraffatto.
• Nel rispetto di tutti gli utenti, è assolutamente vietato vendere vetture o moto o altre mezzi della categoria motori con km non reali o contraffatti, Vendoo.it non si assume nessuna responsabilità.
Abbigliamento, orologi, cosmesi, gioielli:
• è permessa solo la pubblicazione di articoli originali. Le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale di terzi, incluse la contraffazione e la pirateria, come pure qualsiasi tentativo, complicità o istigazione di una violazione, sono punite dalla legge.
• Non è consentita la pubblicazione di profumi, fragranze, acque di colonia, creme, cosmetici, trucco o oggetti simili.
Offerte di lavoro:
• Sono vietate le offerte di lavoro che richiedono un contributo economico da parte dei candidati.
Su Vendoo non accettiamo annunci relativi ad attività multilevel, servizi di prestanome, operatori dell'occulto e cartomanti, lapdance, strip, accompagnatori, accompagnatrici, wingwoman, procacciatori, infolinee, dimostratrici, massaggiatrici e massaggiatori a domicilio.
• Sono vietati gli annunci che promettono facili guadagni o guadagni utilizzando Paypal o Postepay.
• Ogni offerta di lavoro deve contenere la descrizione completa del lavoro ed i requisiti richiesti ai candidati.
• Non inserire l’offerta di lavoro in più di una categoria.
• Le agenzie per il lavoro devono specificare nell’annuncio che si tratta di un offerta da parte di un’agenzia.
Servizi:
• Sono vietati gli annunci di cartomanti, maghi, veggenti, astrologi, etc.
• Offerte di servizi legali , finanziari, bancari e mutui non sono ammessi e saranno rimossi.
Vendoo.it vieta,censura,cancella,tutto il materiale,elencato in seguito:
• Azioni e altri strumenti finanziari;
• Armi e oggetti correlati, come le armi da fuoco, parti di armi da fuoco e caricatori, munizioni, fucili ad aria e fucili a pallini, gas lacrimogeni, scosse elettriche, coltelli a serramanico, armi utilizzate nelle arti marziali, soft-air e altre voci simili;
• Articoli alimentari;
• Merci pericolose o deperibili;
• Bevande alcoliche;
• Profumi, creme, cosmetici e qualsiasi prodotto per la cura del corpo;
• Contratti;
• Materiale solo per adulti e pedo-pornografico;
• Foto di nudo integrale o oscene;
• Prostituzione;
• Rilevatori radar o apparecchiature di controllo dei segnali del traffico;
• Documenti d’identità, patenti di guida, mailing list, informazioni e dati personali;
• Liste di fornitori ed informazioni su dove o come acquistare prodotti a prezzi speciali o su siti web;
• Droghe e oggetti legati al consumo di stupefacenti;
• Apparecchiature di controllo elettronico, come le attrezzature per le intercettazioni telefoniche;
• Multi Level Marketing, Network Marketing, schemi a Piramide;
• Oggetti rubati;
• Oggetti contraffatti e materiale pirata;
• Tabacchi;
• Arnesi da scasso;
• Oggetti che incitano alla violenza o all’intolleranza;
• Presidi medico chirurgici;
• Farmaci (con o senza prescrizione medica);
• Lenti a contatto;
• Biglietti di lotterie e scommesse;
• Buoni sconto;
• Materiale offensivo, inclusa la propaganda neo-nazista e la propaganda dell’odio razziale;
• Fuochi d’artificio, esplosivi e materiale pirotecnico;
• Mod chip e dischi di avvio;
• Pesticidi;
• Distintivi e uniformi della polizia e altre divise ufficiali;
• Biancheria intima usata;
• Oggetti pericolosi;
• Sangue, fluidi corporei, parti del corpo e organi;
• Software per uso scolastico;
• Beta Software;
• OEM Software;
• Supporti e mezzi per download illegali;
• Tutti i tipi di biglietti per spettacoli ed eventi, diversi da quelli da collezione;
• Inserzioni di prevendita;
• Vendite per catalogo o da altri siti internet.